Research4Life NEWS Ancora molto lontani dai risultati attesi "La ricerca di metodi alternativi all’uso di animali si muove su due filoni principali: la…R4L redazione5 Ottobre 2016
Research4Life NEWS Non solo topi: intervista a Thomas Hartung Pubblichiamo volentieri l'interessante contributo di una persona che, a seguito del nostro evento "Promuovere il…R4L redazione5 Ottobre 2016
Research4Life NEWS Dallo sviluppo delle biotecnologie le nuove frontiere per la cura del diabete European Biotech Week - Nell'evento organizzato da R4L su "Il ruolo delle biotecnologie nella terapia…R4L redazione5 Ottobre 2016
Research4Life NEWS In Italia record di iniziative per la Settimana europea delle biotecnologie L'Italia celebra la Settimana europea delle biotecnologie con oltre 50 iniziative: anche Research4Life, iniziativa italiana di…R4L redazione26 Settembre 2016
Research4Life NEWS Gli Oreo come la cocaina? Commento del dott. Luigi Cervo, Capo Laboratorio di Psicofarmacologia Sperimentale dell'IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche…R4L redazione20 Settembre 2016
Research4Life NEWS Biotech: settimana europea diventa globale, in Italia record di iniziative G. Grignaschi “E’ un’ottima occasione per divulgare nella maniera più corretta possibile la scienza e…R4L redazione20 Settembre 2016
Research4Life NEWS Con una sola somministrazione di un farmaco antitumorale si blocca la propensione ad assumere cocaina. Sperimentato con successo su modelli animali Pubblicati sulla prestigiosa rivista E-Life, i risultati di una ricerca condotta dall’Università di Cardiff e…R4L redazione1 Settembre 2016
Research4Life NEWS Sperimentazioni animali, nel 2014 utilizzate 30mila cavie in meno Nel 2014 scende per la prima volta sotto le 700mila unità - diminuendo di circa…R4L redazione30 Agosto 2016
Research4Life NEWS Crescono gli esperimenti sugli animali in Svizzera Nel 2015 in Svizzera sono stati impiegati 682'000 animali a scopi sperimentali, pari a un…R4L redazione21 Agosto 2016
Research4Life NEWS La Corte di Cassazione: Non si può usare il termine “vivisezione’’ per screditare i ricercatori La sentenza n. 14694 del 19 Luglio 2016 ha condannato la promotrice di un sito…R4L redazione27 Luglio 2016