Research4Life

Diffondere la cultura della ricerca, con un focus sulla sperimentazione animale

calendario con sfondo uniformeResearch4Life NEWS
21 Maggio 2025

Sperimentazione animale: ancora sei mesi di proroga ai divieti

È stata prorogata a fine anno l’entrata in vigore dei divieti sull’uso degli animali per lo studio delle sostanze d’abuso e degli xenotrapianti d'organo Ieri la Commissione Cultura del Senato…
Due ratti su sfondo azzurroSperimentazione animale
16 Maggio 2025

Disturbo da uso di alcol: dai ratti al baclofene, tra ricerca e terapia

Il disturbo da uso di alcol è una patologia complessa, difficile da studiare. Ma un modello c’è: il ratto alcol-preferente, che presenta comportamenti molto simili a quelli osservati negli umani…
Una boccetta di pillole su sfondo uniformeSperimentazione animale
9 Maggio 2025

Niente più animali per i test sui farmaci: la decisione dell’FDA

La nuova roadmap della FDA punta a sostituire la sperimentazione animale con metodi NAM. Partendo dagli anticorpi monoclonali, l’obiettivo è eliminare, nel tempo, l’uso di animali anche per altri farmaci…
un topo grigio su sfondo gialloSperimentazione animale
2 Maggio 2025

Il sonno per la memoria e l’apprendimento: lo studio nei topi

Sapevamo che il sonno ha un ruolo importante nel consolidamento della memoria. Ma, rivela un nuovo studio condotto sui topi, prepara anche nuove reti neuronali per futuri apprendimenti A cosa…
uno zebrafish a bocca aperta su sfondo uniformeSperimentazione animale
18 Aprile 2025

Lo sbadiglio contagioso dello zebrafish

Un nuovo studio dimostra per la prima volta il contagio di sbadiglio nei pesci, grazie all’analisi video con intelligenza artificiale. Il protagonista? Lo zebrafish Spesso, quando si parla di sperimentazione…
un tratto di DNA virtuale su sfondo rosaSperimentazione animale
11 Aprile 2025

Studiare la terapia genica: il ruolo degli animali

Dai topi ai primati, ci siamo fatti raccontare il percorso di ricerca su nuove forme di terapia genica per l’emofilia (e non solo) Poter curare le malattie genetiche alla radice,…
una figura con camice e guanti che tiene un topo biancoResearch4Life NEWS
8 Aprile 2025

Il Concordato di Trasparenza italiano per la sperimentazione animale

Un accordo per comunicare apertamente quando, come e perché vengono utilizzati animali nella ricerca scientifica: il Concordato di Trasparenza del Ministero della Salute, promosso da Research4Life, apre la strada a…
un topo bianco su sfondo uniformeSperimentazione animale
4 Aprile 2025

Sperimentazione animale, la mozione del CNBBSV per il corretto recepimento della Direttiva EU

Una mozione del CNBBSV evidenzia la necessità di allineare la normativa italiana alla direttiva europea sulla sperimentazione animale, chiedendo l'estensione della moratoria sui divieti italiani e investimenti in metodi alternativi…

Resta sempre aggiornato sulle nostre News ed i nostri eventi: iscriviti alla Newsletter!

Rassegna stampa R4L

5 Dicembre 2024 in home, Rassegna stampa R4L

Intervista sulla sperimentazione animale: il podcast di LIFE-Il Faro dei Curiosi

Lo sappiamo bene: la sperimentazione animale è un tema dibattuto, con aspetti etici e scientifici tanto importanti quanto complessi. In un podcast, il progetto LIFE-Il Faro dei Curiosi ha provato…
Leggi di più
11 Dicembre 2023 in Rassegna stampa R4L

“Io le patate le bollo vive”, la recensione su Scienza in rete

È stata pubblicata sul giornale online Scienza in rete la recensione del saggio Io le patate le bollo vive (Einaudi editore), il saggio scritto a quattro mani da Roberto Sitia,…
Leggi di più
29 Settembre 2023 in Rassegna stampa R4L

Cos’è la sperimentazione animale, l’articolo divulgativo sul sito dell’Istituto Mario Negri

Sul sito dell'Istituto Mario Negri è stato pubblicato un articolo a firma di Raffaella Gatta, content manager dell'Istituto, e del nostro portavoce Giuliano Grignaschi. Punto per punto, il testo risponde…
Leggi di più