Premere INVIO per cercare o ESC per chiudere
Research4lifeResearch4life
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • SPERIMENTAZIONE ANIMALE
  • NORMATIVA
  • CONTATTI
Research4life

NEWS

Leggi tutti gli articoli di R4L!
axolotlSperimentazione animale

L’axolotl e il ruolo del sistema nervoso nella rigenerazione

L’axolotl è celebre per la sua capacità di rigenerare arti e organi complessi, ma come…
R4L redazione
R4L redazione31 Ottobre 2025
topo su sfondo rosa uniformeSperimentazione animale

Retinopatia diabetica, un possibile nuovo bersaglio per prevenirla

Uno studio ha identificato una proteina, LRG1, che gioca un ruolo chiave nelle fasi iniziali…
R4L redazione
R4L redazione24 Ottobre 2025
ratto su sfondo azzurrohomeSperimentazione animale

Sperimentazione animale: i dati italiani per il 2023

Non sono ancora state pubblicate le statistiche europee sull’uso degli animali a fini scientifici. Sono…
R4L redazione
R4L redazione17 Ottobre 2025
topo su sfondo azzurroSperimentazione animale

I dibattiti aperti sulla sperimentazione animale: reintroduzione e reinserimento

A Brescia, il 23 e 24 settembre 2025, si è tenuto un convegno dedicato al…
R4L redazione
R4L redazione10 Ottobre 2025
zebrafish su sfondo giallo uniformeSperimentazione animale

La decisione dello zebrafish: tra attenzione e competenza

Le larve di zebrafish non sempre sbagliano perché lo stimolo è difficile: a volte scelgono…
R4L redazione
R4L redazione4 Ottobre 2025
diamante mandarino su sfondo uniformeSperimentazione animale

Il richiamo del diamante mandarino: è questione di semantica

Un nuovo studio mostra che il diamante mandarino non solo distingue i diversi richiami, ma…
R4L redazione
R4L redazione26 Settembre 2025
foglietto con la scritta RSV su sfondo uniformeSperimentazione animale

RSV: dal genoma del ratto del cotone nuove mappe per contrastarlo

Un nuovo studio ha sequenziato per la prima volta il genoma del ratto del cotone,…
R4L redazione
R4L redazione19 Settembre 2025
mano guantata con topo da laboratorio su sfondo uniformeSperimentazione animale

Quali sono gli stabulari per gli animali da laboratorio

Gli stabulari sono gli ambienti controllati in cui vengono ospitati gli animali da laboratorio. Ma…
R4L redazione
R4L redazione12 Settembre 2025
lettera con busta su sfondo uniformeSperimentazione animale

Trasparenza nella comunicazione sulla sperimentazione animale: la lettera aperta di Aptuit

Il dibattito sulla sperimentazione animale merita e richiede trasparenza. Pubblicare la lettera dei lavoratori Aptuit…
R4L redazione
R4L redazione9 Settembre 2025
ratto su sfondo uniformeSperimentazione animale

Gli animali per studiare i disturbi alimentari: focus sull’anoressia

L’anoressia nervosa è uno dei più comuni disturbi alimentari, patologie complesse, difficili da diagnosticare precocemente…
R4L redazione
R4L redazione5 Settembre 2025
1 2 3 … 59 Successivo
Diffondere la cultura della ricerca, con un focus sulla sperimentazione animale

© 2025 Research4life. Tutti i diritti sono riservati. | Disclaimer    Privacy Policy    Cookie Policy
Powered by: Zadig srl

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • SPERIMENTAZIONE ANIMALE
  • NORMATIVA
  • CONTATTI