Grazie alla collaborazione tra Carmen Giordano del Politecnico di Milano, biochimica e Responsabile del progetto di ricerca ERC-2016-COG MINERVA – (Grant Agreement n°724734) finanziato dalla Comunità Europea, e Diego Albani, neurobiologo dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Milano, si stanno sviluppando innovativi e complessi modelli in vitro capaci anche di simulare le interazioni tra molteplici organi, utili per studi di farmacologia e per la ricerca delle cause di patologie neurodegenerative che colpiscono il sistema nervoso centrale.
Cerca un argomento…
I più letti
Articoli recenti
-
Animali impiegati a scopo scientifico: uno sguardo ai dati dell’Italia 19 Ottobre 2021
-
Animali usati a scopi scientifici: sì, ma quali scopi? 28 Settembre 2021
-
Improving openess in animal research in Italy 8 Settembre 2021
-
La dieta per gli animali da laboratorio: qualche considerazione 31 Maggio 2022
-
Svelato uno dei meccanismi che nasconde la leucemia mieloide acuta al sistema immunitario 27 Maggio 2022
-
Leucemia mieloide acuta: scoperto un nuovo meccanismo che permette al tumore di sfuggire all’azione del sistema immunitario 20 Maggio 2022
-
Organoidi polmonari per lo studio di possibili trattamenti contro SARS-CoV-2 11 Maggio 2022
-
Metodi alternativi: il report 2022 di EURL ECVAM 29 Aprile 2022
ARCHIVIO TUTTE LE NEWS
SEZIONI
- Eventi 80
- home 20
- In evidenza 3
- La parola a… 68
- Rassegna stampa R4L 56
- Research4Life NEWS 221
- Sperimentazione animale 118