Premere INVIO per cercare o ESC per chiudere
Research4lifeResearch4life
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • SPERIMENTAZIONE ANIMALE
  • NORMATIVA
  • CONTATTI
Research4life

NEWS

Leggi tutti gli articoli di R4L!
Il verme C. elegansSperimentazione animale

Nobel per la Medicina 2024: tutto parte da un verme

Victor Ambros e Gary Ruvkun sono stati insigniti del Premio Nobel per la Medicina 2024…
R4L redazione
R4L redazione8 Ottobre 2024
Bentham e DarwinSperimentazione animale

Perché la tutela degli animali: il percorso filosofico, scientifico e del diritto

La tutela degli animali ha subito un'evoluzione significativa attraverso i secoli, influenzata da sviluppi filosofici,…
R4L redazione
R4L redazione4 Ottobre 2024
Come si studia l'ansia nei topiSperimentazione animale

Studiare l’ansia nei roditori

Giuliano Grignaschi, portavoce di Research4Life, spiega come si studiano gli stati d'ansia nei roditori: test…
R4L redazione
R4L redazione27 Settembre 2024
i maiali nella ricerca biomedicaSperimentazione animale

Perché i maiali nella ricerca biomedica

I maiali hanno sempre più importanza nella ricerca biomedica: diamo una panoramica delle ragioni che…
R4L redazione
R4L redazione20 Settembre 2024
I dati sugli animali usati per la creazione di linee GM in UESperimentazione animale

Sperimentazione animale, i dati europei sulle linee GM per il 2021-22

Abbiamo riportato alcuni degli elementi più significativi dei dati relativi all’uso di animali a fini…
R4L redazione
R4L redazione30 Agosto 2024
categorie uso sperimentazione animaleSperimentazione animale

Sperimentazione e ricerca animale: le categorie di uso nel 2021-22

Continuiamo i nostri approfondimenti sulla sperimentazione animale in UE andando a guardare le categorie d’impiego…
R4L redazione
R4L redazione9 Agosto 2024
TranspaVETLa parola a…

TranspaVET: innovazione e trasparenza per comunicare la sperimentazione animale

Il progetto TranspaVET, premiato con l'ART SciComm 2024, unisce studenti di veterinaria, giornalismo e comunicazione…
R4L redazione
R4L redazione2 Agosto 2024
sperimentazione animale Italia 2022Sperimentazione animale

Sperimentazione animale: i dati italiani per il 2022

Riportiamo i principali dati relativi all’uso di animali a fini scientifici in Italia, rilasciati dal…
R4L redazione
R4L redazione26 Luglio 2024
sperimentazione animale datiSperimentazione animale

Sperimentazione animale: i dati per il 2021 e il 2022. Numeri, specie e provenienza

Riportiamo i principali dati che emergono dalle statistiche relative all’uso di animali a fini scientifici,…
R4L redazione
R4L redazione25 Luglio 2024
Farmaci da animali a umaniSperimentazione animale

Il fallimento dei farmaci dagli animali agli umani: facciamo un po’ di chiarezza

Sui media e sul web sono spesso riportare alte percentuali di fallimento dei farmaci che,…
R4L redazione
R4L redazione19 Luglio 2024
Precedente 1 … 3 4 5 6 7 … 57 Successivo
Diffondere la cultura della ricerca, con un focus sulla sperimentazione animale

© 2025 Research4life. Tutti i diritti sono riservati. | Disclaimer    Privacy Policy    Cookie Policy
Powered by: Zadig srl

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • SPERIMENTAZIONE ANIMALE
  • NORMATIVA
  • CONTATTI
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OKNOPrivacy policy