La parola a… L’alternativa alla Piastra Petri Intervista alla dott.ssa A. Ahluwalia, professore associato presso l’Università di Pisa e Responsabile del Laboratorio…Research4Life23 Giugno 2016
La parola a… SPERIMENTAZIONE ANIMALE, L’IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE Rolf Zeller, professore all’Università di Basilea e presidente della Basel Declaration, spiega come questa organizzazione…Research4Life19 Maggio 2016
La parola a… L’IPOCRISIA SUL TEMA DELLA SPERIMENTAZIONE ANIMALE: IL PUNTO DI VISTA DI UNA MAMMA “Per molte patologie il modello murino è ancora inevitabile e, sebbene capisca la difficoltà di…Research4Life19 Maggio 2016
La parola a… SPERIMENTAZIONE ANIMALE E 3R, UNA GUIDA PER TUTTI I RICERCATORI Alberto Ferrari, ricercatore in biostatistica dell’Università di Pavia, racconta il suo impegno nel diffondere il…Research4Life19 Maggio 2016
La parola a… Gli studi pre-clinici richiedono lo stesso rigore applicato negli studi clinici Secondo la dott.ssa De Simoni, responsabile del Lab di infiammazione e malattie del sistema nervoso…Research4Life29 Aprile 2016
La parola a… Iniziativa comune perchè parlare di sperimentazione animale aiuta a comprenderne il corretto significato Il Prof. Cossu, Ordinario all'Università di Milano, Docente all'University College of London e Cons. Gen.…Research4Life29 Aprile 2016
La parola a… La comunicazione tra pazienti e ricercatori è fondamentale Giulia Volpato, Vicepres. Ass. p63 Sindrome EEC International ONLUS afferma: "dai risultati del nostro sondaggio,…Research4Life29 Aprile 2016
La parola a… Giornata sulla ricerca e necessità di informazione sono questioni cruciali Secondo il dott. Lorenzini, direttore del “Servizio biologico e per la gestione della sperimentazione animale”…Research4Life31 Marzo 2016