‘lab-on-a-chip‘, brevettato in Italia un piccolo microprocessore che svolge analisi chimico-biologiche per le quali normalmente serve un laboratorio ed è in grado di trovare biomarcatori neurologici, molecole presenti nel sangue di individui che hanno subito danni cerebrali.
Sperimentazione animale
Nasce il microchip che scopre traumi e tumori al cervello. Brevettato a Pisa
Cerca un argomento…
I più letti
Articoli recenti
-
Animali impiegati a scopo scientifico: uno sguardo ai dati dell’Italia 19 Ottobre 2021
-
Animali usati a scopi scientifici: sì, ma quali scopi? 28 Settembre 2021
-
Improving openess in animal research in Italy 8 Settembre 2021
-
Leucemia mieloide acuta: scoperto un nuovo meccanismo che permette al tumore di sfuggire all’azione del sistema immunitario 20 Maggio 2022
-
Organoidi polmonari per lo studio di possibili trattamenti contro SARS-CoV-2 11 Maggio 2022
-
Metodi alternativi: il report 2022 di EURL ECVAM 29 Aprile 2022
-
Vaccini a mRNA contro COVID-19: una storia di ricerca di base 30 Marzo 2022
-
Nuovi linfociti T ingegnerizzati contro la leucemia mieloide acuta 21 Marzo 2022
ARCHIVIO TUTTE LE NEWS
SEZIONI
- Eventi 80
- home 19
- In evidenza 2
- La parola a… 68
- Rassegna stampa R4L 56
- Research4Life NEWS 219
- Sperimentazione animale 118