Premere INVIO per cercare o ESC per chiudere
Research4lifeResearch4life
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • SPERIMENTAZIONE ANIMALE
  • NORMATIVA
  • CONTATTI
Research4life

NEWS

Leggi tutti gli articoli di R4L!
Research4Life NEWS

Prorogata di tre anni l’applicazione del divieto di sperimentazione animale su sostanze d’abuso e xenotrapianti d’organo

Le Commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera hanno prorogato al 2025 l’applicazione del divieto…
R4L admin
R4L admin18 Febbraio 2022
Research4Life NEWS

Referendum in Svizzera, bocciata la proposta di divieto dei farmaci testati sugli animali

I risultati del voto espresso domenica 13 febbraio hanno bocciato a grande maggioranza la proposta…
R4L admin
R4L admin15 Febbraio 2022
Rassegna stampa R4L

Referendum sulla sperimentazione animale in Svizzera: l’intervista a Giuliano Grignaschi

Il 13 febbraio, in Svizzera, i cittadini sono chiamati a votare a un referendum che,…
R4L admin
R4L admin11 Febbraio 2022
homeResearch4Life NEWS

Organoidi cerebrali, tra ricerca e problemi etici

Abbiamo iniziato a dedicare alcuni approfondimenti agli organoidi, mostrando la loro importanza nella ricerca scientifica.…
R4L admin
R4L admin31 Gennaio 2022
homeResearch4Life NEWS

Non solo modelli animali: gli organoidi per lo studio del cancro

Tra le strategie che affiancano l’impiego di modelli animali, la più recente è lo sviluppo…
R4L admin
R4L admin26 Gennaio 2022
Eventihome

Interpretazione e applicazione del principio delle 3R, il webinar del CNR

Si terrà il 25 gennaio, dalle ore 10.00 alle 13.30, il webinar Interpretazione e applicazione del…
R4L admin
R4L admin20 Gennaio 2022
Rassegna stampa R4L

Salvaguardiamo la sperimentazione animale

Su Scienza in rete, il podcast con un’intervista a Giuliano Grignaschi per parlare di sperimentazione…
R4L admin
R4L admin19 Gennaio 2022
homeResearch4Life NEWS

Cachessia tumorale: possibili prospettive positive dallo studio degli effetti biologici dell’esercizio fisico

Un gruppo di ricerca dell’Istituto veneto di medicina molecolare ha mostrato come la modulazione della…
R4L admin
R4L admin18 Gennaio 2022
homeResearch4Life NEWS

Una nuova tecnica per studiare la dinamica dei processi cellulari

L’hanno messa a punto ricercatori del Centro di scienze omiche dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di…
R4L admin
R4L admin12 Gennaio 2022
homeResearch4Life NEWS

Sostenere la ricerca scientifica

Condividiamo qui l'articolo che Silvio Garattini, presidente e fondatore dell'Istituto Mario Negri, ha pubblicato su…
R4L admin
R4L admin10 Gennaio 2022
Precedente 1 2 3 4 … 54 Successivo

Cerca un argomento…

I più letti

  • Parla Takis, il vaccino per coronavirus potrebbe essere pronto presto 25 Marzo 2020
  • TGR Leonardo del 14/10/2019 – Salviamo la ricerca biomedica Italiana 15 Ottobre 2019
  • Chiusa con successo la petizione collegata al Manifesto “Salviamo la ricerca biomedica Italiana” 26 Novembre 2019

Articoli recenti

  • Animali impiegati a scopo scientifico: uno sguardo ai dati dell’Italia 19 Ottobre 2021
  • Animali usati a scopi scientifici: sì, ma quali scopi? 28 Settembre 2021
  • Improving openess in animal research in Italy 8 Settembre 2021
  • Leucemia mieloide acuta: scoperto un nuovo meccanismo che permette al tumore di sfuggire all’azione del sistema immunitario 20 Maggio 2022
  • Organoidi polmonari per lo studio di possibili trattamenti contro SARS-CoV-2 11 Maggio 2022
  • Metodi alternativi: il report 2022 di EURL ECVAM 29 Aprile 2022
  • Vaccini a mRNA contro COVID-19: una storia di ricerca di base 30 Marzo 2022
  • Nuovi linfociti T ingegnerizzati contro la leucemia mieloide acuta 21 Marzo 2022

ARCHIVIO TUTTE LE NEWS

SEZIONI

  • Eventi 80
  • home 19
  • In evidenza 2
  • La parola a… 68
  • Rassegna stampa R4L 56
  • Research4Life NEWS 219
  • Sperimentazione animale 118
Migliorare la qualità di Vita, attraverso la diffusione della cultura della Ricerca scientifica.

© 2022 Research4life. Tutti i diritti sono riservati. | Disclaimer    Privacy Policy    Cookie Policy
Powered by: Zadig srl

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • SPERIMENTAZIONE ANIMALE
  • NORMATIVA
  • CONTATTI