Premere INVIO per cercare o ESC per chiudere
Research4lifeResearch4life
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • SPERIMENTAZIONE ANIMALE
  • NORMATIVA
  • CONTATTI
Research4life

NEWS

Leggi tutti gli articoli di R4L!
Sperimentazione animale

Laura Calvillo, un premio internazionale per la ricerca in ottica 3R

L’associazione AAALAC ha recentemente assegnato il suo Global 3Rs Awards a Laura Calvillo, ricercatrice dell’Istituto…
R4L redazione
R4L redazione17 Ottobre 2022
topolinoSperimentazione animale

UE, animali impiegati a scopo scientifico: i tipi d’impiego per il 2019

Andiamo a dare un’occhiata ad alcuni degli elementi principali riguardanti i tipi d’impiego scientifico per…
R4L redazione
R4L redazione12 Ottobre 2022
Sperimentazione animale

Raccontare i modelli animali in neuroscienze: intervista a Francesca Lanzarini, vincitrice dell’ART SciComm 2022

Qualche tempo fa, abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Rolf Zeller, presidente di Animal Research Tomorrow…
R4L redazione
R4L redazione30 Settembre 2022
Sperimentazione animale

Identificati nuovi meccanismi all’origine del medulloblastoma

La perdita parziale o totale della proteina NBS1 può avere effetti opposti: nel primo caso…
R4L redazione
R4L redazione27 Settembre 2022
Eventi

A settembre, il congresso dell’Unione Zoologica Italiana

Si tiene a Trieste, dal 20 al 23 settembre, l’81° congresso dell’Unione Zoologica Italiana (UZI).…
R4L redazione
R4L redazione16 Settembre 2022
Sperimentazione animale

Animali impiegati a scopo scientifico in UE: i dati per il 2019

Quanti animali sono impiegati a scopo scientifico, come la ricerca o, per esempio, per i…
R4L redazione
R4L redazione9 Settembre 2022
polpoSperimentazione animale

Ancora a proposito di invertebrati e senzienza

Torniamo a parlare di senzienza degli invertebrati, traendo spunto dal documento pubblicato dalla London School…
R4L redazione
R4L redazione2 Settembre 2022
Sperimentazione animale

Alla scoperta dei progenitori più numerosi tra i globuli bianchi

Ricercatori e ricercatrici dell'Università di Verona hanno identificato nel midollo osseo i precursori dei neutrofili:…
R4L redazione
R4L redazione22 Agosto 2022
pulcinoSperimentazione animale

Anche i pulcini riconoscono i numeri

Ripubblichiamo l'articolo recentemente apparso su Scienza in rete che racconta la scoperta di neuroni in…
R4L redazione
R4L redazione17 Agosto 2022
Sperimentazione animale

Animal Research Tomorrow: l’impegno sul perseguimento delle 3R e della trasparenza, sostenendo l’impegno nella ricerca e nella comunicazione delle persone più giovani

Abbiamo intervistato Rolf Zeller, professore all’Università di Basilea e presidente dell’associazione Animal Research Tomorrow, per…
R4L redazione
R4L redazione4 Agosto 2022
Precedente 1 2 3 4 … 46 Successivo
Migliorare la qualità di Vita, attraverso la diffusione della cultura della Ricerca scientifica.

Research4Life è uno spazio dove informare il pubblico (cittadini, Istituzioni, media e mondo scientifico) e proporre idee per lo sviluppo della ricerca biomedica.

© 2023 Research4life. Tutti i diritti sono riservati. | Disclaimer    Privacy Policy    Cookie Policy
Powered by: Zadig srl

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • SPERIMENTAZIONE ANIMALE
  • NORMATIVA
  • CONTATTI