Premere INVIO per cercare o ESC per chiudere
Research4lifeResearch4life
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • SPERIMENTAZIONE ANIMALE
  • NORMATIVA
  • CONTATTI
Research4life

NEWS

Leggi tutti gli articoli di R4L!
Silvio GarattiniLa parola a…

Silvio Garattini: sessant’anni di ricerca e l’importanza della formazione sui modelli animali

Per la nostra rubrica La parola a, intervistiamo Silvio Garattini, presidente dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche…
R4L redazione
R4L redazione26 Aprile 2023
Rassegna stampa R4L

Giuliano Grignaschi a Unomattina: perché gli animali sono ancora necessari agli studi scientifici

Il portavoce di Research4Life Giuliano Grignaschi è intervenuto, il 28 marzo 2023, a Unomattina, il…
R4L redazione
R4L redazione28 Marzo 2023
Disegno di un neuroneSperimentazione animale

Atrofia muscolare spinale: una molecola sintetica per rallentarne la progressione

Uno studio firmato da ricercatori e ricercatrici dell’Università di Torino, in collaborazione con un premio…
R4L redazione
R4L redazione28 Marzo 2023
PolpoLa parola a…

Studiare l’attività cerebrale dei polpi liberi: Q&A con Anna Di Cosmo

Poter indagare l'attività cerebrale di un animale senza che questo debba essere immobilizzato rappresenta un…
R4L redazione
R4L redazione22 Marzo 2023
MacacoSperimentazione animale

I primati non umani nella ricerca scientifica: qualche considerazione su legislazione, benessere e conservazione

I primati non umani sono ancora fondamentali in diversi campi scientifici, in particolare per i…
R4L redazione
R4L redazione3 Marzo 2023
C. elegansEventi

2.0nd MICERCO Meeting: il convegno italiano su C. elegans

Si tiene tra il 2 e il 3 marzo 2023 il convegno 2.0nd Meeting of…
R4L redazione
R4L redazione25 Febbraio 2023
blister di farmaciSperimentazione animale

L’apertura anche a farmaci non testati sugli animali: la decisione statunitense

A fine 2022 è stata approvata negli Stati Uniti una nuova legge in base alla…
R4L redazione
R4L redazione3 Febbraio 2023
Pomacea canaliculataSperimentazione animale

Di chiocciole e 3R

La ricerca presentata nella tesi di laurea di Anita Ferri, oggi dottoranda all’Università di Modena…
R4L redazione
R4L redazione17 Gennaio 2023
Disegno di neurone e beutaEventi

Studiare gli effetti neurotossici senza usare gli animali: il punto sullo stato dell’arte in un corso a gennaio

Come possiamo ridurre l’impiego degli animali nello studio, molto complesso, degli effetti tossici delle sostanze…
R4L redazione
R4L redazione5 Gennaio 2023
PesceSperimentazione animale

Animali impiegati per la creazione e il mantenimento di linee geneticamente modificate: i dati per il 2019

Chiudiamo la rassegna sugli animali impiegati a scopi scientifici in UE andando a guardare i…
R4L redazione
R4L redazione21 Dicembre 2022
Precedente 1 … 9 10 11 12 13 … 57 Successivo
Diffondere la cultura della ricerca, con un focus sulla sperimentazione animale

© 2025 Research4life. Tutti i diritti sono riservati. | Disclaimer    Privacy Policy    Cookie Policy
Powered by: Zadig srl

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • SPERIMENTAZIONE ANIMALE
  • NORMATIVA
  • CONTATTI