Premere INVIO per cercare o ESC per chiudere
Research4lifeResearch4life
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • SPERIMENTAZIONE ANIMALE
  • NORMATIVA
  • CONTATTI
Research4life
La petizione dei Nobel per salvare la ricerca biomedica in Italia
Rassegna stampa R4LResearch4Life NEWS

La petizione dei Nobel per salvare la ricerca biomedica in Italia

Di R4L redazione 18 Settembre 2019 Dicembre 2nd, 2019 Nessun commento

Le difficoltà di portare avanti importanti ricerche mediche per l’entrata in vigore dei divieti della legge 26 del 2014 sulla sperimentazione animale. L’appello Eric Kandel, Francoise Barrè-Sinoussi, Garattini e Rizzolatti. «Sperimentazione solo se inevitabile»

Cerca un argomento…

I più letti

  • Parla Takis, il vaccino per coronavirus potrebbe essere pronto presto 25 Marzo 2020
  • TGR Leonardo del 14/10/2019 – Salviamo la ricerca biomedica Italiana 15 Ottobre 2019
  • Chiusa con successo la petizione collegata al Manifesto “Salviamo la ricerca biomedica Italiana” 26 Novembre 2019

Articoli recenti

  • Animali impiegati a scopo scientifico: uno sguardo ai dati dell’Italia 19 Ottobre 2021
  • Animali usati a scopi scientifici: sì, ma quali scopi? 28 Settembre 2021
  • Improving openess in animal research in Italy 8 Settembre 2021
  • Di chiocciole e 3R 17 Gennaio 2023
  • Studiare gli effetti neurotossici senza usare gli animali: il punto sullo stato dell’arte in un corso a gennaio 5 Gennaio 2023
  • Animali impiegati per la creazione e il mantenimento di linee geneticamente modificate: i dati per il 2019 21 Dicembre 2022
  • L’evento per i vent’anni dell’Associazione Luca Coscioni: l’intervento e la mozione di Giuliano Grignaschi 19 Dicembre 2022
  • Il meccanismo neurale alla base dei comportamenti di tipo altruistico: un dialogo tra amigdala e corteccia prefrontale 6 Dicembre 2022

ARCHIVIO TUTTE LE NEWS

SEZIONI

  • Eventi 82
  • home 41
  • La parola a… 68
  • Rassegna stampa R4L 56
  • Research4Life NEWS 241
  • Sperimentazione animale 118
  • Articolo precedenteObesità e stress killer di cuore e cervello. Lo dimostra la sperimentazione animale

  • Articolo successivoI test con gli animali ci fanno scoprire nuove terapie

Share Tweet Share Pin
Migliorare la qualità di Vita, attraverso la diffusione della cultura della Ricerca scientifica.

Research4Life è uno spazio dove informare il pubblico (cittadini, Istituzioni, media e mondo scientifico) e proporre idee per lo sviluppo della ricerca biomedica.

© 2023 Research4life. Tutti i diritti sono riservati. | Disclaimer    Privacy Policy    Cookie Policy
Powered by: Zadig srl

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • SPERIMENTAZIONE ANIMALE
  • NORMATIVA
  • CONTATTI